Dare in gestione le attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande |
Sia il Bar che il Ristorante/Mensa di un Circolo Privato, può essere dato in gestione ad un terzo o ad un socio. Il soggetto che effettua la gestione, svolgerà una attività commerciale pura con anche il registratore di cassa. Deve inoltre avere tutti i requisiti soggettivi che si devono avere per svolgere l'attività di pubblico esercizio. L'attività di somministrazione, anche se data in gestione, dovrà essere effettuata nei confronti dei soci del circolo e dei soci delle Associazioni Nazionali a cui il Circolo sarà affiliato. Potrà inoltre essere effettuata nei confronti dei partecipanti e dei familiari dei soci. La somministrazione potrà essere effettuata anche nei confronti degli ospiti dei soci, alla esclusiva condizione che sia il socio a pagare le consumazioni. Speriamo di averti dato le dritte che cercavi. Se hai bisogno di approfondimenti, contattaci. Lo staff ASMU |
La modulistica dei Soci e degli Aspiranti Soci del Circolo Privato e dell'Associazione |
![]() |
La linfa di un Circolo Privato e/o Associazione, sono i Soci e gli Aspiranti Soci, quindi la modulistica più importante sarà quella dedicata a loro. Ti raccomandiamo di controllare se il tuo Circolo possiede tutta la modulistica necessaria e se la gestione dei Soci e degli Aspiranti soci è effettuata in modo corretto, specie l'accettazione del Socio. Il punto più debole di un Circolo Privato, durante un controllo delle forze dell'ordine è quello dei soci. Se hai bisogno di approfondimenti, è apparso il menu Gestione Soci. Lo staff ASMU |