La migliore difesa per il Circolo Privato è la prevenzione e la certezza del rispetto delle norme vigenti.
Tra gli strumenti di difesa di un Circolo Privato, ci sono i Ricorsi Gerarchici. Questi tipi di ricorsi possono dare dei risultati importanti, specie se sono fatti da esperti nel campo amministrativo.
Le tipologie di Ricorsi Gerarchici:
1) Scritti difensivi al Sindaco;
2) Scritti difensivi al Prefetto;
3) Scritti difensivi alla Regione;
4) Scritti difensivi all'UPICA;
5) Scritti difensivi al Monopolio di Stato.
Se cliccando sulla voce "RICORSI GERARCHICI", non appariranno tutte le voci elencate, Ti basterà registrarti per potervi accedere.
Se durante il controllo, o successivamente, dovessero elevarti un verbale con relativa sanzione pecuniaria, per evitare la sanzione accessoria della sospensione dell'attività sino a 90 giorni, ti consigliamo effettuare un Ricorso Gerarchico. Dalla data della notifica, hai trenta (30) giorni di tempo.
Noi preferiamo il ricorso gerarchico a quello del T.A.R.. Ci sono però dei casi particolari ove è necessario ricorrere al T.A.R..
Per qualsiasi chiarimento o approfondimento, contattaci.
Lo staff ASMU. |