Dare in gestione le attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande |
Sia il Bar che il Ristorante/Mensa di un Circolo Privato, può essere dato in gestione ad un terzo o ad un socio. Il soggetto che effettua la gestione, svolgerà una attività commerciale pura con anche il registratore di cassa. Deve inoltre avere tutti i requisiti soggettivi che si devono avere per svolgere l'attività di pubblico esercizio. L'attività di somministrazione, anche se data in gestione, dovrà essere effettuata nei confronti dei soci del circolo e dei soci delle Associazioni Nazionali a cui il Circolo sarà affiliato. Potrà inoltre essere effettuata nei confronti dei partecipanti e dei familiari dei soci. La somministrazione potrà essere effettuata anche nei confronti degli ospiti dei soci, alla esclusiva condizione che sia il socio a pagare le consumazioni. Speriamo di averti dato le dritte che cercavi. Se hai bisogno di approfondimenti, contattaci. Lo staff ASMU |
LA SEDE SOCIALE DEL CIRCOLO PRIVATO |
![]() |
Prima dell'Atto Costitutivo e Statuto, è necessario disporre di una sede, ove svolgere le attività sociali. Attenzione a verificare che tale sede abbia il requisito della Agibilità e di una destinazione d'Uso diversa da quella di deposito. In base alle Attività Sociali che si dovranno svolgere nel Circolo da Creare, sarà necessario prevedere delle precauzioni prima di affittare i locali.
Dopo aver creato il Circolo, vi sarà l'esigenza di gestire la Sede Sociale. Nel menu Sede Sociale, trovi quanto necessario per la Creazione e la Gestione. Non dimenticare di consultare le PRECAUZIONI DA ADOTTARE PER LA SEDE SOCIALE. Lo staff A.S.MU.
|