Associazione di Categoria per la Tutela e l'Assistenza dei Circoli Privati e delle Associazioni

Area Contatti per gli utenti.

Notizie Flash

Dare in gestione le attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande

Sia il Bar che il Ristorante/Mensa di un Circolo Privato, può essere dato in gestione ad un terzo o ad un socio.

Il soggetto che effettua la gestione, svolgerà una attività commerciale pura con anche il registratore di cassa. Deve inoltre avere tutti i requisiti soggettivi che si devono avere per svolgere l'attività di pubblico esercizio.

L'attività di somministrazione, anche se data in gestione, dovrà essere effettuata nei confronti dei soci del circolo e dei soci delle Associazioni Nazionali a cui il Circolo sarà affiliato. Potrà inoltre essere effettuata nei confronti dei partecipanti e dei familiari dei soci.

La somministrazione potrà essere effettuata anche nei confronti degli ospiti dei soci, alla esclusiva condizione che sia il socio a pagare le consumazioni.

Speriamo di averti dato le dritte che cercavi.

Se hai bisogno di approfondimenti, contattaci.

Lo staff ASMU

Chi è on line

 21 visitatori online
I requisiti del Presidente.
I REQUISITI SOGGETTIVI E-mail

Il socio fondatore che dovrà assumere la carica di Presidente, non dovrà avere carichi pendenti, o situazioni pregiudizievoli.

Chi firmerà la Dichiarazione di Inizio Attività per l'autorizzazione/licenza, del Bar, dovrà possedere i requisiti soggettivi previsti dalla legge 287/1991 e da una circolare del Ministero dell'Interno del 1972.

Se tutti i soci fondatori e tutti i componenti del Consiglio Direttivo, posseggono i citati requisiti, è sicuramente la migliore soluzione

Lo staff A.S.MU.

 

STATISTICHE

Tot. visite contenuti : 2210671