Le Quote Associative del Circolo Privato |
Le quote associative del Circolo Privato sono stabilite dal Consiglio Direttivo. Il Consiglio Direttivo può deliberare un numero illimitato di quote associative, previo il rispetto della eguaglianza di applicazione. Non sono legittime le quote associative discriminanti, nel senso che, ogni quota sociale che viene deliberata deve poter essere applicata a tutti i soci. Ogni socio dovrà poter scegliere la quota sociale a cui aderire. Abbiamo predisposto una serie di verbali del Consiglio Direttivo, che consentono di poter deliberare le quote associative in base alle specifiche attività svolte dal Circolo. Attenzione, quanto abbiamo scritto è sicuramente valido se lo statuto è fatto bene. Per maggiori approfondimenti, contattaci. Lo staff ASMU |
CREARE IL BAR NEL CIRCOLO PRIVATO |
![]() |
![]() |
Prima di iniziare l'iter burocratico amministrativo per la somministrazione, è necessario:
L'iter burocratico amministrativo per la somministrazione di alimenti e bevande in un Circolo Privato può creare non poche problematiche. Per aiutarti abbiamo creato la navigazione facilitata che ti consentirà di essere guidato passo passo. Alla tua destra è apparso il menu "Somministrazione di Alimenti e Bevande" che Ti permette di scegliere tra le tipologie di somministrazione da creare, che sono le seguenti:
Attenzione, questa scelta è determinante, da essa dipenderanno i tempi di apertura e le tipologie dei locali dove dovrà essere svolta l'attività. Scegli la tipologia di somministrazione e accederai alla prima fase della navigazione facilitata che ti indicherà le caratteristiche della tipologia di somministrazione che hai scelto. Se non appare il menu, ti basterà registrati per poterlo consultare. Buona Navigazione. ASMU ITALIA |