Associazione di Categoria per la Tutela e l'Assistenza dei Circoli Privati e delle Associazioni

Area Contatti per gli utenti.

Notizie Flash

IL LIBRETTO SANITARIO E' STATO ABOLITO

IL LIBRETTO SANITARIO E' STATO SOSTITUITO CON LA FORMAZIONE.

Il Libretto sanitario per chi svolgeva attività in cui si trovava a contatto con alimenti era un libro contenente le informazioni sanitarie del lavoratore e che attestava l’idoneità della persona.
Il Libretto sanitario è stato abolito ormai da molti anni e al suo posto la legge ha previsto l’obbligo di formazione sia per gli addetti che non manipolano o manipolano alimenti sia per il responsabile dell’industria alimentare.
Infatti il corso di formazione per alimentaristi viene anche detto “corso ex libretto sanitario” proprio perché l’ottenimento dell’attestato consente di poter lavorare presso bar, ristoranti, alberghi e presso tutte le strutture dove il lavoratore deve essere a contatto con gli alimenti.

Attualmente è necessario ottemperare ad un corso di formazione per alimentaristi che generalmente viene effettuato dalla stessa organizzazione/Azienda che si occupa dell'HACCP.

La validità di tale procedura è di due anni, mentre il vecchio libretto aveva validità di un anno.

lo staff ASMU

Chi è on line

 13 visitatori online
L'Agibilita' della sede del Circolo Privato
L'Agibilità Urbanistica della Sede Sociale del Circolo Privato E-mail

PRIMA DI FIRMARE IL CONTRATTO DI LOCAZIONE CONTROLLA CHE CI SIANO I SEGUENTI REQUISITI:

1) Il requisito primario, per tutte le tipologie di attività, è quello dell'Agibilità e relativa destinazione d'Uso.

Per i Circoli Privati, purché siano Associazione di Promozione Sociale affiliati ad Ente Nazionale con Finalità Assistenziali riconosciute dal Ministero dell'Interno ed iscritte al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, l'unica Destinazione d'Uso non permessa è quella di Deposito, salvo quanto dettato dai regolamenti comunali e dalle norme Regionali, che si scontrerebbero:

a) con la Legge 383/2000;

b) con le circolari Ministeriali;

c) con le sentenze del Tar Puglia e Veneto.

NON SOTTOVALUTARE QUESTO REQUISITO.

Lo staff ASMU

 

STATISTICHE

Tot. visite contenuti : 2309258