IL REC E' STATO ABOLITO |
![]() |
Gestire la somministrazione di alimenti e bevande in un Circolo Privato |
![]() |
Per la corretta gestione della somministrazione di alimenti e bevande in un Circolo Privato, effettuare quanto segue; 1) Leggere ed effettuare tutti gli adempimenti previsti dalle norme vigenti, attenendosi al rispetto di ogni singolo adempimento; 2) La somministrazione e/o le consumazioni, possono essere fatte esclusivamente ai soci ed agli aventi diritto; 3) Il totale degli incassi del Bar, se defiscalizzato, devono essere trascritti a fine giornata nella prima-nota- cassa; 4) Se il Bar è attività commerciale e hai effettuato l'opzione alla legge 398/91 o alter norme collegate, il rilascio dello scontrino fiscale non è obbligatorio. Ai soli soci che la richiedono, può essere rilasciata una ricevuta fiscale; 5) Nel caso il Circolo svolge attività Istituzionale e Commerciale, è necessario istituire la contabilità, denominata "Ibrida", in tale caso a fine giornata è necessario registrare sulla prima-nota.cassa, in modo separato, le entrate giornaliere Istituzionali e quelle Commerciali; 6) Svolgere giornalmente gli adempimenti, specie quelli per l'HACCP; 7) I collaboratori, compresi quelli che servono ai tavoli, devono essere muniti dell'attestato che corrisponde al vecchio libretto sanitario e devono indossare gli indumenti previsti dalle norme vigenti per ogni singola mansione svolta. Dare particolare attenzione ai copricapo, nel caso vi sia manipolazione o preparazione di Alimenti e Bevande; 8) I collaboratori possono essere di due tipi, soci che prestano la loro opera a titolo di volontariato gratuito, con diritto al rimorso spese, soci o non soci lavoratori, che devono essere assunti o tenuti nelle forme di legge; 9) il Banco bar, il retro banco e le pedane, devono rispettare sempre le norme igienico-sanitarie, attenzione alla tipologia del contenitore dei rifiuti; 10) Controllare la scadenza degli Etilometri monouso e la corretta esposizione delle Tabelle Alcolemiche; 11) Saper gestire le nomine di preposti alla somministrazione, in assenza del Presidente; 12) Porre particolare attenzione alla gestione del POS, se presente. Farsi consigliare dal proprio Consulente e/o Commercialista come gestire il POS nella Prima-Nota-Cassa; Queste sono le fasi più importanti, ci sarebbe molto altro da scrivere. Per questo motivo raccomandiamo la consulenza di esperti del settore. Lo staff ASMU ITALIA |